Smell the sea

L’odore del mare, la sabbia tra le dita dei piedi, il gelato che rinfresca una giornata afosa, ma anche passeggiate in montagna e temporali inaspettati e rigeneranti: l’estate è alle porte.

Il solstizio d’estate, che quest’anno cadrà nella giornata del 20 giugno, è il momento in cui il Sole nell’ora di mezzogiorno raggiunge lo zenit: i suoi raggi cadono sulla Terra in maniera perpendicolare, permettendo così il maggior numero di luce in tutto l’anno; in Italia, in questa giornata, le ore di luce saranno circa 15.

Le condizioni quindi sono perfette per trascorrere le serate all’aperto, con un buon aperitivo che si può protrarre fino a tardi, godendosi l’aria tiepida ed i profumi della natura.

Ed un profumo, io, ho cercato di racchiuderlo in una bolla di vetro portandola, come al mio solito, su carta.

Smell the Sea nasce, al contrario di quanto forse si possa pensare, in una freddissima giornata invernale; dove il sole, alto nel cielo senza una nuvola, si specchia nella neve ghiacciata. La mia sfida del giorno era riuscire a rappresentare in modo più realistico possibile, l’acqua; l’inconsistente e trasparente acqua, che invece è ricchissima di dettagli. Ho iniziato tracciando le linee del mio progetto su un album da disegno, che uso solitamente per le prove e gli schizzi.

Successivamente (mentre mio figlio giocava accanto a me con i Lego) ho cercato di riprodurre i colori e le sfumature riflesse dal liquido, utilizzando i miei soliti Arteza acquerellabili.

Ho sfumato tanto con i pennelli con setole in martora Kolinsky di varie dimensioni, cercando anche di dare profondità al vetro dell’ampolla che contiene il mio mare. Ho deciso, in corsa, di dare al disegno le sembianze di uno schizzo: ho quindi aggiunto molti dettagli con due fineliner neri, di diverse misure. Infine ho concluso con la penna in gel bianca, per rappresentare i punti di luce.

Ovviamente, non è una delle mie opere migliori e c’è ancora molto da migliorare nella rappresentazione dell’acqua in movimento, ma è comunque un punto di partenza!

18 risposte a “Smell the sea”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com