Buona Pasqua

Vi lascio un pulcino, e qualche curiosità, per farvi i miei migliori auguri di buona Pasqua.

Che sia, per chi lo desidera, un’occasione per rinascere.

  • La tradizione di scambiarsi le uova di Pasqua ha origini antichissime e slegate dalla religione cristiana: ci sono tracce di questa usanza nelle civiltà egizie, romane e galliche, in segno di augurio per una nuova vita.
  • Oltre alle uova di cioccolato, la tradizione della Pasqua vede anche le uova decorate. Le più rinomate si trovano in Ucraina, decorate con pitture a cera e regalate all’interno di cesti di vimini, prendono il nome di Pysanky.
  • Un altri simbolo che ci ricorda questa festa è il coniglio pasquale, simbolo di primavera e fertilità di origini pagane, che appartiene alla cultura germanica e anglosassone. In alcuni Paesi del mondo, il tenero coniglietto è protagonista di una simpatica tradizione: esso porta in dono ai bambini un cesto di uova colorate ma, essendo anche un po’ dispettoso, le sparge in giardino nascondendole. La mattina di Pasqua, i bambini si divertono cercandole.

10 risposte a “Buona Pasqua”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com