Preparazione della tela

La pittura su tela, al primo approccio, può spaventare: rappresenta un’esperienza verso l’arte più impegnata, su un supporto molto diverso rispetto al semplice foglio di carta. Le tele si differenziano in due tipologie: quelle in lino, con una trama molto fitta che permette di avere una superficie quasi completamente piena e liscia, e quelle in cotone, più economiche ma fin grado di garantire comunque un supporto di alta qualità. In alternativa, è possibile optare per le tele miste: esse mixano il lino, o il cotone, con del poliestere, offrendo un prodotto valido a prezzi contenuti.

Solitamente le tele presenti in commercio sono già pronte all’uso, ma in alcuni casi è necessario procedere con l’imprimitura; questo passaggio consiste nello stendere, in modo omogeneo, uno strato di gesso acrilico sulla tela e, una volta asciutto, carteggiarne accuratamente la superficie. Questo rappresenta il metodo più veloce di imprimitura, anche adatto ai principianti. 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com