Frog on the tulip

Frog on the tulip

Frog on the tulip è realizzata su un foglio Fabriano F4 di misure pari a 12cm x 16,5cm; ho tracciato il disegno, lasciandomi ispirare da opere simili trovate in rete, con una matita dalla mina morbida semplice da cancellare.

Ho iniziato pigmentando la rana, che mi sembrava la parte più difficile, utilizzando verdi e blu per il dorso e le zampe, mentre per la pancia ho scelto varie sfumature di grigio, viola e rosa tenui, al fine di scaldare l’insieme. Con i pennelli in martora Kolinsky di Winsor&Newton, ho sfumato le diverse zone, spostando il colore in modo da dare profondità al soggetto, evidenziando le pieghe delle pelle e le zone d’ombra.

Per l’iride, invece, ho scelto una miscela di rosso e fucsia, mentre la pupilla è stata realizzata con un fineliner nero indelebile.

Successivamente sono passata a colorare il tulipano: per lo stelo ho utilizzato diverse tonalità di verde e marrone, ma anche lasciando alcune zone bianche che indicano le zone di luce. La corolla, invece, sfuma da una base più scura, realizzata utilizzando fucsia, rossi e marroni bruciati, per indicare la zona di attaccatura dei petali, ad un estremo chiaro, quasi bianco; quest’ultima parte nasce priva di pigmento e sfrutta la solubilità delle matite acquerellabili. Infatti, bagnando precedentemente la zona solo con acqua, nel momento in cui viene acquerellato il fucsia presente nella parte centrale del fiore, il pigmento tenderà ad allargarsi, pur senza lasciare una copertura omogenea e coprente.

Infine, ho utilizzato (per la prima volta) le gelly roll Sakura bianche, di diverse misure, per evidenziare i punti di luce sul corpo della rana e sul suo occhio, donandole un aspetto umido tipico della specie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com